Home

faro con mar agitato

“La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare, quando è necessario”
Albert Einstein

L’aiuto psicologico non impone un nuovo modo di essere, ma propone un nuovo punto di vista sulle cose e riporta alla luce aspetti di noi stessi, che tendiamo a nascondere o con i quali entriamo in conflitto.

Sono una Psicologa-Psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Umbria, con approccio cognitivo-comportamentale, formata in neuropsicologia e terapista E.M.D.R  (1° livello) e svolgo attività clinica come libero professionista, fornendo terapie e consulenza nell’ambito del disagio psicologico.

Dr.ssa Tamara Leonardi, Psicologa e PsicoterapeutaIn particolare mi occupo dei seguenti disturbi: disturbi dell’umore (depressione, distimia), disturbi d’ansia e fobie (disturbi da attacchi di panico, disturbi d’ansia generalizzata…), disturbi somatoformi (preoccupazione per la salute, somatizzazioni), disturbi del comportamento Alimentare (Anoressia, Bulimia, disturbi di Alimentazione Incontrollata), disturbi sessuali, disturbi del sonno, disturbo post-traumatico da stress, disturbo Ossessivo Compulsivo, disturbi di Personalità (cluster A, B, C), disturbi relativi alle nuove dipendenze, disturbi dell’età evolutiva e dell’adolescenza.

Mi occupo inoltre di Valutazione Neuropsicologica e Riabilitazione Cognitiva, interventi di Stimolazione Cognitiva, interventi di Supporto ai familiari di malati Alzheimer e Disabili, interventi su difficoltà connesse ai Disturbi dell’Apprendimento.

“La vera forza non è nel nascondere le proprie debolezze, ma saperle accettare ed iniziare a lavorare per migliorarle…”

  • La valutazione Neuropsicologica del danno alla Persona
    La vita ci porta ad affrontare eventi che possono rivelarsi dannosi per la salute fisica e psicologica. Alcuni piu tangibili quali infortuni sul lavoro e incidenti stradali, o più emotivi come situazioni di tensione, traumi psicologici o una combinazioni di entrambi. Mentre i primi possono essere oggetto di contesto giudiziario, finalizzato al risarcimento del danno riportato, i secondi rientrano nell'ambito di esame Neuropsicologico Forense per la valutazione delle conseguenze degli eventi traumatici sia a livello cognitivo che emozionale.
  • Rappresentazione online di sé e il Cyberbullismo
    Per molti adolescenti e giovani adulti la presenza in rete può diventare l’essenza stessa della propria identità; c’è una vera e propria creazione del sé nei social ed i feedback nei social possono diventare materiale di definizione del sé; allo stesso tempo ottenere feedback di approvazione o di disprezzo senza alcun criterio, è ormai diventato molto facile.
  • La comparsa del Linguaggio nei Bambini
    Se i primi passi sono una conquista che apre le porte ai bambini ad un mondo nuovo, le parole lo creano proprio, non esprimono pensieri complessi, ma desideri e bisogni, che consentono ai bambini di fare una nuova esperienza nel mondo.
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI

I commenti sono chiusi.