PROGETTI DI RICERCA
Attività come psicologa nei seguenti progetti:
- Progetto DYSPRAXIATHECA (Digital library for dyspraxic education), finanziato nell’ambito del programma Erasmus Plus – KA2 Strategic Partnerships for SChool EDucation. Fondazione Centro Studi Villa Montesca, Città di Castello (PG), 2017.
- Progetto Ministeriale: “Improving Dementia Care using early Counseling and support for Caregivers” (valutazione di efficacia e sostenibilità economica per un intervento di counseling nel caregiver del paziente affetto da malattia di Alzheimer).
Mansioni: valutazioni neuropsicologiche, valutazione dello stress del caregiver, interventi di counseling individuale e sessioni familiari, interventi psicoeducativi/formativi rivolti a gruppi di caregivers. Regione Umbria e USL UMBRIA 1 e USL UMBRIA 2 (dal 2013). - Studio sull’efficacia dell’integratore ILLUMINA (per i disturbi cognitivi), in collaborazione con USL UMBRIA 1 e Università di Siena; (finanziato da az. farmaceutica Cristalfarma).
- “Collaborative stepped care in Valtiberina: nuovo modello assistenziale per pazienti affetti da depressione con o senza ansia, associata a patologie cardiovascolari” – USL Sud Est Toscana Valtiberina Toscana.
- Partecipazione al Progetto Europeo di ricerca “PS CLUB – PROSOCIALITY SPORT CLUB”. Fondazione Centro Studi Villa Montesca (Città di Castello, Pg). 2014.
- Partecipazione al Progetto “PIAZZATI: PARTECIPAZIONE E LAVORO AI TEMPI DEL WEB 2.0”, finanziato dalla Regione Umbria (Assessorato al Welfare e Istruzione) e svolto nei comuni dell’Ambito Territoriale n.7 (Gubbio, Fossato di Vico, Gualdo Tadino). 2013.
- “Ricerca sui fabbisogni delle Scuole Umbre”. Gruppo di Psicologia Scolastica. Ordine Psicologi Regione Umbria, settembre 2011.
DOCENZE E POSTER
- Partecipazione in qualità di relatore al seminario di formazione “I bisogni educativi speciali nella Disprassia: strategie ed opportunità educative”, a cura della Fondazione Hallgarten Franchetti Centro Studi Villa Montesca di Città di Castello, Pg (c/o Biblioteca di Sansepolcro, Ar – 17/11/2017).
- Presentazione Poster “Collaborative stepped care in Valtiberina: nuovo modello assistenziale per pazienti affetti da depressione con o senza ansia, associata a patologie cardiovascolari”.
USL Sud Est Toscana. c/o Forum Risk Management in Sanità di Firenze (Fortezza Da Basso), dal 29.11.2016 al 2.12.2016. - Docenza nell’ambito del Progetto formativo “Competenze chiave per gli adulti nell’Alta Valle del Tevere”. c/o Fondazione Centro Studi Villa Montesca, 2013-2014.
- Partecipazione in qualità di Relatore al VI ° Convegno ISS: “Il contributo delle unità di valutazione Alzheimer (UVA) nell’assistenza dei pazienti con demenza” – “Laboratori di Stimolazione Cognitiva rivolti a persone affette da demenza nel territorio della Regione Umbria: Studio Osservazionale”. Istituto Superiore Sanità di Roma, 16 novembre 2012.
- Docenza sul tema : “Affrontare il mondo del lavoro”, nell’ambito del “Progetto Sorgenti”. Provincia di Perugia, da settembre a dicembre 2011.
- Docenza nel corso “Assistenza a malati Alzheimer e disabili”, c/o Centro Studi Villa Montesca di Città di Castello (PG), gennaio 2011.
- Presentazione Poster “Laboratorio di Stimolazione Cognitiva: Modello Umbro”, c/o Istituto Superiore di Sanità di Roma, 12 novembre 2010.
- Relatore nel convegno “Alzheimer: bisogni e prospettive”, Gubbio, 26 novembre 2010.
- Docenza: “Etica e deontologia dell’operatore” nel corso rivolto agli operatori per l’assistenza al malato di Alzheimer. Società Cooperativa Sociale A.S.A.D., Gubbio (aprile 2005).
- Docenza: “Elementi di psicologia e sociologia”, nel corso per Operatore Socio Sanitario. Consorzio Co.Hor, gennaio 2004.
- Docenza: “La Stimolazione Cognitiva”, corso per operatori ASA Anziani. Perugia, settembre 2009.
- Relatore nel convegno: “Alzheimer: laboratorio di stimolazione cognitiva”. ASL 1, Comune di Umbertide, Associazione Malati Alzheimer A.M.A, IRBB. Umbertide (PG), 28 novembre 2009.
PUBBLICAZIONI
- Pubblicazione nella Rivista Psicogeriatria (anno XII – numero 2, maggio-agosto 2017) dell’articolo “La gestione non farmacologica del paziente con declino cognitivo lieve (MCI): un approccio integrato tra Stimolazione Cognitiva e fitoterapia, dati preliminari”.
- Pubblicazione del LIBRO “I Sentieri della Memoria” – Sabbioni Editore. 2014
- Pubblicazione sulla rivista MEDICINAE DOCTOR numero di febbraio 2017 – “Depressione e patologie cardiovascolari: un nuovo modello assistenziale”. Passoni Editore.
- Pubblicazione VI ° Convegno ISS: “Il contributo delle unità di valutazione Alzheimer (UVA) nell’assistenza dei pazienti con demenza” – “Laboratori di Stimolazione Cognitiva rivolti a persone affette da demenza nel territorio della Regione Umbria: Studio Osservazionale”. 16 novembre 2012.
- Pubblicazione abstract “Laboratorio di Stimolazione Cognitiva: Modello Umbro”. ISS Roma, 12 novembre 2010.