- Terapia Dialettico-Comportamentale (DBT): un approccio efficace al Disturbo Borderline di Personalità
Il "Disturbo Borderline di Personalità" è una condizione, caratterizzata da instabilità emotiva, relazioni interpersonali intense e instabili, comportamenti impulsivi e una marcata difficoltà nella regolazione delle emozioni. Tra i trattamenti più efficaci per questo disturbo vi è la "Terapia Dialettico-Comportamentale"; La terapia unisce strategie comportamentali con elementi di accettazione e consapevolezza, derivati dalla mindfulness, e e presenta una forte base di dialettica, cioè sull’idea che due cose opposte possano essere vere allo stesso tempo.
- La valutazione Neuropsicologica del danno alla Persona
La vita ci porta ad affrontare eventi che possono rivelarsi dannosi per la salute fisica e psicologica. Alcuni piu tangibili quali infortuni sul lavoro e incidenti stradali, o più emotivi come situazioni di tensione, traumi psicologici o una combinazioni di entrambi. Mentre i primi possono essere oggetto di contesto giudiziario, finalizzato al risarcimento del danno riportato, i secondi rientrano nell'ambito di esame Neuropsicologico Forense per la valutazione delle conseguenze degli eventi traumatici sia a livello cognitivo che emozionale.
- Rappresentazione online di sé e il Cyberbullismo
Per molti adolescenti e giovani adulti la presenza in rete può diventare l’essenza stessa della propria identità; c’è una vera e propria creazione del sé nei social ed i feedback nei social possono diventare materiale di definizione del sé; allo stesso tempo ottenere feedback di approvazione o di disprezzo senza alcun criterio, è ormai diventato molto facile.
- La comparsa del Linguaggio nei Bambini
Se i primi passi sono una conquista che apre le porte ai bambini ad un mondo nuovo, le parole lo creano proprio, non esprimono pensieri complessi, ma desideri e bisogni, che consentono ai bambini di fare una nuova esperienza nel mondo.
- Umore depresso, Corpo depresso
Spesso possiamo riscontrare come il cattivo umore influenzi il corpo, come nel modo di muoversi, e difatti i le persone depresse hanno una postura insaccata e dei movimenti più lenti. Se ci sentiamo un po' stressati o vulnerabili, un piccolo cambiamento emotivo può finire per rovinarci l’intera giornata, o può farci entrare in un periodo prolungato di insoddisfazione o di preoccupazioni.